De Lama, noto produttore italiano di sterilizzatori industriali, ha appena presentato sul mercato un nuovo prodotto che, secondo le parole della stessa azienda, rappresenta un’innovazione assoluta per il setttore biomedicale, e non solo. Si tratta dell’impianto ribattezzato 𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐀𝐋𝐢𝐳𝐞𝐫® il cui nome deriva dalla fusione della parole UNIVERSAL e STERILIZER. Ne abbiamo parlato con Marco Bianchi, Communications &...
Categoria: Innovazione
Galavotti, Spectrum Medical Srl: “Puntiamo sui giovani e continuiamo a crescere”
Innovazione, risorse umane e impegno per il territorio. Un confronto a tutto campo con Daniele Galavotti, CEO di Spectrum Medical Srl, divisione italiana dell’omonima azienda inglese che da pochi giorni ha rilevato Qura di Mirandola (Modena) di cui deteneva già il 49%. Galavotti ha 35 anni di esperienza nella progettazione e sviluppo di dispositivi medici,...
BI-REX e G-FACTOR, quando formazione e cultura dell’innovazione fanno la differenza
BI-REX e G-FACTOR sono due importanti realtà con sede a Bologna. La prima supporta le imprese e tutti i player coinvolti nei processi di innovazione tecnologica e trasformazione digitale, fornendo gli strumenti utili per l’adozione delle tecnologie abilitanti Industria 4.0 e facilitando le operazioni di trasferimento tecnologico. G-FACTOR, incubatore-acceleratore di giovani imprese creato nel 2018...
Lino Polese: “C’è una montagna burocratica da scalare per chi vuole produrre qualcosa di nuovo in campo biomedicale”
Il Professor Lino Polese lavora presso il Dipartimento di Scienze chirurgiche oncologiche e gastroenterologiche dell’Azienda Ospedaliera di Padova. Docente Universitario a Padova dal 2010, ha al suo attivo oltre 5000 interventi chirurgici con approccio endoscopico, laparoscopico e tradizionale. Si occupa in particolare di Chirurgia colorettale e proctologica e di Endoscopia operativa. Cultore della chirurgia mininvasiva,...
Esaote, dall’ecografo sullo shuttle alla rivoluzione dell’AI. Intervista a Eugenio Biglieri
Esaote è uno dei principali produttori mondiali di apparecchiature biomedicali. E’ un gruppo industriale con oltre 40 anni d’esperienza nella produzione e commercializzazione di sistemi diagnostici ad ultrasuoni ed è riconosciuto a livello internazionale come leader mondiale nel settore della risonanza magnetica dedicata. Il gruppo Esaote è anche uno dei principali attori nel settore dell’Information...
Open innovation, l’esperienza di Techboard Group con un’attenzione per il biomedicale
Un’azienda specializzata da decenni nella progettazione e produzione di schede elettroniche che oggi guarda con interesse al biomedicale, dopo aver dato vita a un vero esempio di open innovation. E’ Techboard Group di Modena che da quasi due anni ospita E-HUB, un incubatore totalmente privato, all’interno del quale sono presenti molte start up che impiegano...
Polimeri al centro dell’innovazione nel biomedicale
Si è svolto nei giorni scorsi nel Distretto Biomedicale Mirandolese un evento organizzato da GUZMAN POLYMERS SRL in collaborazione con il Polo Tecnologico di Modena, il TPM e il Cluster Health ER dal titolo “Developments and sustainability in HC applications”. Si è parlato di polimeri adatti a rispondere alle esigenze di un settore complesso come...
Quei giorni indimenticabili affianco al dott. Veronesi, la “rockstar” del biomedicale
Ho avuto la fortuna e l’onore di trascorrere un pezzo di strada insieme al Dottor Mario Veronesi, ma all’epoca del primo incontro, nel mese di Ottobre 2013, non avevo la percezione di chi fosse realmente e di cosa avesse rappresentato per la storia della mia terra, né quanto la sua presenza avesse cambiato la storia...
E’ nato a Verona il Dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione
Si chiama Dimi ed è il nuovo dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione, dell’Università di Verona. Le prime attività prenderanno ufficialmente il via a partire dall’1 marzo prossimo. “Il primo marzo inizia una avventura importante per il nostro ateneo – ha dichiarato Pier Francesco Nocini, magnifico rettore – non è solo un dipartimento...
De Lama presenta Hyperpure®
Un processo di sterilizzazione a bassa temperatura che rappresenta la vera alternativa alla sterilizzazione ETO (Ossido di Etilene) e Raggi Gamma e che offre importanti vantaggi rispetto a queste tecniche più tradizionali. Ne abbiamo parlato con Marco Bianchi, Marketing, Communications & Sales Manager di De Lama S.p.A. Questo nuovo sistema è capace di sostituire l’ossido...