L’Azienda Ospedale-Università di Padova ha annunciato un traguardo storico nella cardiochirurgia: il primo trapianto al mondo di cuore eseguito completamente a cuore battente da un donatore a cuore fermo. L’intervento, condotto dall’équipe della UOC di Cardiochirurgia diretta dal professor Gino Gerosa circa due settimane fa, rappresenta una svolta significativa nel campo dei trapianti cardiaci. Tradizionalmente,...
Categoria: Innovazione
Boggetti (Cluster Alisei) a Circular Medical Expo: “In Italia dobbiamo tornare a credere nella ricerca e a investire in innovazione”
Ha preso il via oggi alla Fiera di Padova la prima edizione di Circular Medical Expo – Innovation for Global Health. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di Antonio Santocono, Presidente della Camera di Commercio di Padova; Margherita Cera, Assessora del Comune di Padova con deleghe a salute, prevenzione e sicurezza; Franco Conzato,...
One Health, sostenibilità e resilienza dei sistemi sanitari. Intervista al prof. Gino Gerosa
Circular Medical Expo – Innovation for Global Health, è l’evento internazionale dedicato all’innovazione per la salute globale che si svolgerà in Fiera a Padova martedì 3 e mercoledì 4 dicembre 2024. Nel corso della ‘due giorni’, medici, aziende ed esperti del settore si confronteranno su medicina circolare, evoluzione tecnologica ed efficienza dei sistemi sanitari in...
La sfida della digitalizzazione. A Circular Medical Expo un convegno coordinato dal prof. Walter Ricciardi
Sarà il prof. Walter Ricciardi, Professore Ordinario d’Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e già Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, a coordinare uno dei convegni di Circular Medical Expo dal titolo “Navigare la complessità nell’ospedale del futuro: focus digitale”. Circular Medical Expo è la fiera internazionale dedicata ai temi della salute globale organizzata da...
Ospedale del futuro, se ne parlerà a Circular Medical Expo il 3 e 4 dicembre
Circular Medical Expo – Innovation for Global Health, è la fiera internazionale dedicata all’innovazione per la salute globale che si svolgerà in Fiera a Padova il 3 e 4 dicembre prossimi. Nel corso della ‘due giorni’, medici, aziende ed esperti del settore si confronteranno su medicina circolare, evoluzione tecnologica ed efficienza dei sistemi sanitari in...
Circular Medical Expo, prof. Tortora: “A Padova un’importante occasione di confronto su innovazione e medicina digitale per la salute globale”
A Circular Medical Expo, in programma il 3 e 4 dicembre a Padova Fiere, Giampaolo Tortora, Professore Ordinario di Oncologia Medica all’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore del Cancer Center del Policlinico Gemelli IRCCS di Roma, coordinerà la tavola rotonda dal titolo “Innovazione e Medicina Digitale nelle Cure e nella Salute Globale: Opportunità e...
Sterilizzazione dispositivi medici: il punto della situazione
La Filiera Salute di Confindustria Emilia – Area Centro ha organizzato nei giorni scorsi un interessante incontro sul tema “Sterilizzazione Industriale: stato dell’arte e tecnologie innovative”. Il Presidente della Filiera Marco Fantoni ha accolto i partecipanti presso lo stabilimento Sterigenics Italy di Minerbio (BO) ed introdotto i Relatori Rezio Antonio Buscaroli di Sterigenics Italy, Luca...
Next Age, il primo programma di accelerazione in Europa dedicato alle startup della Silver Economy
“Investiamo in startup tecnologiche, che hanno un focus sulla Silver Economy. Ovvero soluzioni per quella fascia di popolazione che va dai 50 anni in su. Diamo loro una prima somma di denaro, in cambio di una quota societaria, poi in questo primo investimento è previsto un programma di accompagnamento di quattro mesi e a seguire...
Gerosa: “Entro due anni sarà pronto il prototipo del primo cuore artificiale italiano”
“Lo studio costerà 50 milioni di euro e durerà cinque anni ma tra due avremo il prototipo. Per realizzarlo sarà necessario il contributo di medici, ingegneri, biologi ed esperti di materiale biocompatibile.” Il professor Gino Gerosa, direttore della Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedale Università di Padova, ha annunciato che è sempre più vicino l’obiettivo del primo cuore artificiale tutto...
Innovazione: Ca’ Foscari con Mosaico punta a creare valore attraverso la collaborazione fra pubblico e privato
Verrà ufficialmente presentato a gennaio 2024 Mosaico, l'”ecosistema dell’innovazione” che ruota intorno all’Università Ca’ Foscari di Venezia, alle sue specializzazioni e capacità. “Mosaico – spiega Vladi Finotto, docente di Economia e Gestione delle Imprese, Delegato della Rettrice al Trasferimento di conoscenza – è il network degli innovatori che dentro al nostro Ateneo vogliono migliorare l’efficacia...