Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da avvenimenti e situazioni congiunturali che hanno avuto un impatto importante sul settore biomedicale....
Tutte le News
Payback, proroga al 31 ottobre: un altro giro di “garrota” per gli imprenditori del biomedicale
Qualche mese fa pubblicammo un editoriale che definiva il payback la “garrota” per gli imprenditori del biomedicale. Un supplizio come...
BI-REX e G-FACTOR, quando formazione e cultura dell’innovazione fanno la differenza
BI-REX e G-FACTOR sono due importanti realtà con sede a Bologna. La prima supporta le imprese e tutti i player...
Il Professor Rolando Pini: “La sentenza del TAR del Lazio sul payback? E’ probabile una pioggia di ricorsi”
Il Tar Lazio ha accolto le istanze cautelari di alcune aziende produttrici di dispositivi medici che hanno chiesto l’annullamento delle...
Boggetti: “Bene la sospensiva del Tar ma la soluzione resta la cancellazione del payback”
Sono circa 1.800 i ricorsi presentati al Tar dalle aziende dei dispositivi medici sull’attuazione del payback e nelle ultime settimane...
L’aiuto di Medtronic alla Romagna alluvionata: “Ci riconosciamo in uno scopo sociale ed etico molto forte”
E’ stata una terribile alluvione quella che ha colpito nel mese di maggio la Romagna, una catastrofe cui ha risposto...
Cartabellotta a Biomedical Valley: “Il payback? Un’ingiustizia industriale e sociale”
E’ intervenuto anche Nino Cartabellotta, Presidente di Fondazione Gimbe, a Biomedical Valley, workshop che si è svolto il 24 giugno...
Lino Polese: “C’è una montagna burocratica da scalare per chi vuole produrre qualcosa di nuovo in campo biomedicale”
Il Professor Lino Polese lavora presso il Dipartimento di Scienze chirurgiche oncologiche e gastroenterologiche dell’Azienda Ospedaliera di Padova. Docente Universitario...
Slitta al 31 luglio il termine per il pagamento del payback
Continua per le aziende di dispositivi medici l’agonia legata al payback. Slitta infatti di un mese il termine per il...
Payback, anche il Presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi chiede l’abolizione
Il Presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi, interviene sul payback. Come è noto il sistema del payback sui dispositivi medici...
Payback, Sbrollini: “Un meccanismo che deve essere superato recuperando risorse per il SSN, anche attraverso il MES”
Sul futuro di molti produttori di dispositivi medici pesa l’incognita del payback e la scadenza del 30 giugno potrebbe mettere...
Pulin, Confimi Sanità: “Chiediamo l’annullamento in toto del payback”
Confimi Industria Sanità ha scritto una lettera aperta indirizzata alle istituzioni e al mondo politico per metterli a conoscenza dei...
Esaote, dall’ecografo sullo shuttle alla rivoluzione dell’AI. Intervista a Eugenio Biglieri
Esaote è uno dei principali produttori mondiali di apparecchiature biomedicali. E’ un gruppo industriale con oltre 40 anni d’esperienza nella...
PMI Sanità: “Il payback è insostenibile e inapplicabile”
Un vaso di Pandora appena scoperchiato che mette in ginocchio oltre 4.000 aziende di dispositivi medici per più di 111.000...
Open innovation, l’esperienza di Techboard Group con un’attenzione per il biomedicale
Un’azienda specializzata da decenni nella progettazione e produzione di schede elettroniche che oggi guarda con interesse al biomedicale, dopo aver...
Payback, il punto di vista dei medici dirigenti
Mentre continua la protesta delle aziende contro il Payback sui dispositivi medici con centinaia di imprenditori e dipendenti del settore...
FIFO e PMI Sanità scendono in piazza contro il payback
Continua la protesta delle imprese del settore biomedicale contro il payback. La questione non è ancora risolta e per lunedì...
Square One, una piattaforma per l’innovazione e l’internazionalizzazione
Il processo che porta all’internazionalizzazione di un’impresa è sempre complesso, in tutti i settori e, se possibile, lo è ancora...
Bonetti, Livanova: “La nostra nuova macchina cuore-polmone non è un punto di arrivo ma di partenza”
Sala operatoria. Intervento cardiochirurgico. Cuore e polmoni fermi per poter intervenire. Per tenere in vita il paziente occorre una macchina...
Payback, lo sconto non basta
Il 28 marzo il Consiglio dei Ministri ha stanziato circa 1,1 miliardi di euro in favore di Regioni e Province autonome...
Polimeri al centro dell’innovazione nel biomedicale
Si è svolto nei giorni scorsi nel Distretto Biomedicale Mirandolese un evento organizzato da GUZMAN POLYMERS SRL in collaborazione con...
Quei giorni indimenticabili affianco al dott. Veronesi, la “rockstar” del biomedicale
Ho avuto la fortuna e l’onore di trascorrere un pezzo di strada insieme al Dottor Mario Veronesi, ma all’epoca del...
La transizione verso la sostenibilità richiede competenze
“The Good Business Academy” è un progetto nato dalla collaborazione tra un network di 27 Atenei Italiani associati nel Consorzio...
Il distretto biomedicale si prepara ad ospitare una delegazione canadese
Dal 27 al 31 marzo sarà in visita in Italia una delegazione mista formata da operatori economici specializzati nelle forniture...
La presentazione di Biomed News al TG3 Emilia-Romagna
Giovedì 9 marzo il nostro periodico Biomed News è stato presentato in diretta a Buongiorno Regione, il programma del mattino...
Biomed News, una nuova testata dedicata al settore biomedicale
Benvenuti su Biomed News. Con questo nuovo progetto editoriale dedicato al settore biomedicale intendiamo fornire ai lettori approfondimenti e notizie...
Un Paese che si inventa il Payback può definirsi civile?
Nell’ultimo periodo si sono intensificate le iniziative di protesta sull’introduzione, con effetto retroattivo, delle disposizioni comunemente definite di “Payback”. Proviamo...
RAQA Underground, la piattaforma online per navigare nel mondo RA QA
Il passaggio da Direttiva a Regolamento sta spingendo il settore dei dispositivi medici verso un’evoluzione accelerata che ha posto e...
E’ nato a Verona il Dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione
Si chiama Dimi ed è il nuovo dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione, dell’Università di Verona. Le prime...
De Lama presenta Hyperpure®
Un processo di sterilizzazione a bassa temperatura che rappresenta la vera alternativa alla sterilizzazione ETO (Ossido di Etilene) e Raggi...
Cybersecurity e progettazione del software, il corso di TÜV Rheinland Italia
E’ in programma per il 2 marzo il corso online “Cybersecurity e progettazione del software” di TÜV Rheinland Italia. Il...
La Svizzera, leader del mercato globale nel settore delle scienze della vita
Patricia Gee dirige l’iniziativa Future of Health di Deloitte in Svizzera. Ha operato per oltre 15 anni nel settore sanitario...
L’importanza di fare luce sulle opportunità formative del settore
Il settore biomedicale è fortemente orientato all’innovazione per rispondere in modo sempre più performante alle esigenze degli ospedali e quindi...
Ambrosini, Zhermack: “L’innovazione è linfa vitale per differenziarsi”
Zhermack SpA è da quarant’anni tra i maggiori produttori e distributori internazionali di alginati, gessi e composti siliconici per il...