L’annuncio è stato dato oggi in conferenza stampa dalla multinazionale statunitense, leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto. Fondata con l’obiettivo di migliorare la disponibilità e la qualità degli organi per i trapianti, TransMedics ha rivoluzionato il settore con l’Organ Care System (OCS): l’unica tecnologia di perfusione completamente portatile e approvata dalla FDA per i trapianti di polmoni, cuore e fegato. Il sistema mantiene gli organi in condizioni para-fisiologiche – caldi, perfusi e metabolicamente attivi – permettendo ai medici di monitorare in tempo reale le condizioni e la funzionalità. Questo approccio incarna il principio guida dell’azienda: “Every organ wasted is a life not saved” (“Ogni organo sprecato è una vita non salvata”). Il Distretto Biomedicale Mirandolese è riconosciuto a livello internazionale per la sua rete di competenze nel campo dei dispositivi medici. Proprio per questo motivo TransMedics ha deciso di realizzare nel Distretto un centro d’eccellenza per servire prevalentemente l’attuale mercato statunitense, con l’obiettivo di espandersi poi a livello globale. L’azienda prevede di creare un team locale composto da figure professionali con elevata specializzazione nel settore. “L’apertura del nuovo centro di innovazione e produzione a Mirandola – sottolinea Waleed Hassanein, fondatore e CEO di TransMedics – segna un momento cruciale per TransMedics. Abbiamo scelto questo territorio per l’eccellenza e la competenza che lo...
IN EVIDENZA
NOTIZIE
IMPRESE E MERCATI
Dazi e biomedicale. Il punto di vista di Alberto Forchielli
Nel settore biomedicale l’Innovazione è indispensabile per migliorare le condizioni di vita dei pazienti e le collaborazioni internazionali in passato...
Italia-Cina: opportunità e sfide di una cooperazione industriale. Intervista all’Avv. Ivan Cardillo
L’Avv. Ivan Cardillo, esperto di diritto cinese e consulente internazionale, analizza le opportunità del mercato cinese per le imprese italiane,...
L’Emilia-Romagna sospende il pagamento del payback fino al 31 dicembre 2025
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato la sospensione dell’esecutività del proprio provvedimento sul payback fino al 31 dicembre 2025. La decisione...
INNOVAZIONE
Primo trapianto al mondo a cuore battente: una rivoluzione dall’equipe del prof. Gerosa a Padova
L’Azienda Ospedale-Università di Padova ha annunciato un traguardo storico nella cardiochirurgia: il primo trapianto al mondo di cuore eseguito completamente...
Boggetti (Cluster Alisei) a Circular Medical Expo: “In Italia dobbiamo tornare a credere nella ricerca e a investire in innovazione”
Ha preso il via oggi alla Fiera di Padova la prima edizione di Circular Medical Expo – Innovation for Global...
One Health, sostenibilità e resilienza dei sistemi sanitari. Intervista al prof. Gino Gerosa
Circular Medical Expo – Innovation for Global Health, è l’evento internazionale dedicato all’innovazione per la salute globale che si svolgerà...
