Nel settore biomedicale l’Innovazione è indispensabile per migliorare le condizioni di vita dei pazienti e le collaborazioni internazionali in passato sono state determinanti soprattutto per gli importanti investimenti esteri nel nostro Paese. Dopo le elezioni americane però la situazione geopolitica è cambiata e questo sta creando una grande incertezza. Ne abbiamo parlato con Alberto Forchielli, Partner Fondatore di Mindful Capital Partners, economista con 35 anni di esperienza manageriale nell’ambito dello sviluppo di affari internazionali. Oltre ad essere stato Consigliere Particolare del Ministro Italiano della Difesa, del Ministro del Bilancio del Mezzogiorno e del Ministro degli Affari Esteri, ha lavorato per circa tre anni alla World Bank. Ha vissuto a Singapore, dove ha lavorato come responsabile di Finmeccanica S.p.A. per tutta l’area Asia/Pacifico. Quali scenari ci attendono e quali contromisure potremmo adottare? La nuova Amministrazione Americana ha annunciato l’introduzione di dazi all’import di prodotti europei e quindi, in questi casi, la contromisura classica è quella di investire nei Paesi obiettivo. Al momento, comunque, siamo ancora a livello di “boutade”, non abbiamo elementi su cui ragionare. Nel settore biomedicale ritengo che gli eventuali dazi non sposteranno molto le dinamiche attuali. Il Biomedicale Italiano, ed il distretto mirandolese ne costituisce il principale esempio, è cresciuto quando delle piccole e medie imprese fondate su prodotti innovativi, sono state vendute a grandi gruppi...
IN EVIDENZA
NOTIZIE
IMPRESE E MERCATI
Italia-Cina: opportunità e sfide di una cooperazione industriale. Intervista all’Avv. Ivan Cardillo
L’Avv. Ivan Cardillo, esperto di diritto cinese e consulente internazionale, analizza le opportunità del mercato cinese per le imprese italiane,...
L’Emilia-Romagna sospende il pagamento del payback fino al 31 dicembre 2025
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato la sospensione dell’esecutività del proprio provvedimento sul payback fino al 31 dicembre 2025. La decisione...
Il paziente al centro: presentati i risultati del tavolo di lavoro
Nove punti che evidenziano le maggiori criticità del settore biomedicale e le raccomandazioni degli addetti ai lavori per evitare pesanti...
INNOVAZIONE
Primo trapianto al mondo a cuore battente: una rivoluzione dall’equipe del prof. Gerosa a Padova
L’Azienda Ospedale-Università di Padova ha annunciato un traguardo storico nella cardiochirurgia: il primo trapianto al mondo di cuore eseguito completamente...
Boggetti (Cluster Alisei) a Circular Medical Expo: “In Italia dobbiamo tornare a credere nella ricerca e a investire in innovazione”
Ha preso il via oggi alla Fiera di Padova la prima edizione di Circular Medical Expo – Innovation for Global...
One Health, sostenibilità e resilienza dei sistemi sanitari. Intervista al prof. Gino Gerosa
Circular Medical Expo – Innovation for Global Health, è l’evento internazionale dedicato all’innovazione per la salute globale che si svolgerà...
