Qualche mese fa pubblicammo un editoriale che definiva il payback la “garrota” per gli imprenditori del biomedicale. Un supplizio come quello usato fino al 1975 in Spagna per le esecuzioni capitali. Una crudeltà assoluta che uccideva i condannati soffocandoli lentamente, un giro di vite dopo l’altro. E’ notizia di questi giorni l’ulteriore proroga dal 31...
Categoria: Imprese e Mercati
Il Professor Rolando Pini: “La sentenza del TAR del Lazio sul payback? E’ probabile una pioggia di ricorsi”
Il Tar Lazio ha accolto le istanze cautelari di alcune aziende produttrici di dispositivi medici che hanno chiesto l’annullamento delle disposizioni ministeriali sulle quote payback dovute alle rispettive Regioni. Di fatto, fino a che non ci sarà una decisione nel merito, spiega l’ordinanza cautelare del Tar, le 17 aziende che hanno fatto ricorso ai Tar...
Boggetti: “Bene la sospensiva del Tar ma la soluzione resta la cancellazione del payback”
Sono circa 1.800 i ricorsi presentati al Tar dalle aziende dei dispositivi medici sull’attuazione del payback e nelle ultime settimane il Tribunale Amministrativo del Lazio ha accolto le richieste di sospensiva del provvedimento presentate da un gruppo di aziende. E’ naturale chiedersi se la la vicenda payback sia o meno a un punto di svolta....
L’aiuto di Medtronic alla Romagna alluvionata: “Ci riconosciamo in uno scopo sociale ed etico molto forte”
E’ stata una terribile alluvione quella che ha colpito nel mese di maggio la Romagna, una catastrofe cui ha risposto in modo veloce e molto concreto anche Medtronic Italia Spa, che ha attivato un’operazione di volontariato insieme ai dipendenti delle sedi di Mirandola e Milano. Medtronic è leader globale in tecnologia, soluzioni e servizi medicali...
Cartabellotta a Biomedical Valley: “Il payback? Un’ingiustizia industriale e sociale”
E’ intervenuto anche Nino Cartabellotta, Presidente di Fondazione Gimbe, a Biomedical Valley, workshop che si è svolto il 24 giugno nel a Mirandola (Modena) per parlare di sanità e biomedicale ma anche di temi che interessano il territorio del distretto biomedicale mirandolese, uno dei principali al mondo. L’edizione 2023 di Biomedical Valley ha posto al centro...
Slitta al 31 luglio il termine per il pagamento del payback
Continua per le aziende di dispositivi medici l’agonia legata al payback. Slitta infatti di un mese il termine per il pagamento che passa così dal 30 giugno al 31 luglio 2023. Lo prevede un emendamento al dl Inps, all’esame della Commissione Bilancio della Camera. Il problema però resta irrisolto. Entro la fine di luglio, se...
Payback, anche il Presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi chiede l’abolizione
Il Presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi, interviene sul payback. Come è noto il sistema del payback sui dispositivi medici prevede l’obbligo da parte delle aziende produttrici di restituire fino al 50% di quanto incassato nel triennio 2015-2018 per compensare parzialmente lo sforamento di spesa sanitaria effettuato dalle Regioni. Entro il 30 giugno, i produttori...
Payback, Sbrollini: “Un meccanismo che deve essere superato recuperando risorse per il SSN, anche attraverso il MES”
Sul futuro di molti produttori di dispositivi medici pesa l’incognita del payback e la scadenza del 30 giugno potrebbe mettere in difficoltà le aziende prive di liquidità adeguata a coprire le richieste finanziarie derivanti da questo meccanismo. Sono oltre 1.400 le aziende e 190.000 i posti di lavoro che potrebbero essere a rischio a seguito...
Pulin, Confimi Sanità: “Chiediamo l’annullamento in toto del payback”
Confimi Industria Sanità ha scritto una lettera aperta indirizzata alle istituzioni e al mondo politico per metterli a conoscenza dei rischi che corrono il Sistema Sanitario Italiano, l’occupazione ed il Made in Italy a causa del payback. Abbiamo intervistato Massimo Pulin, presidente Confimi Industria Sanità Cosa chiedete al Governo? Confimi Industria Sanità richiede l’annullamento, in...
PMI Sanità: “Il payback è insostenibile e inapplicabile”
Un vaso di Pandora appena scoperchiato che mette in ginocchio oltre 4.000 aziende di dispositivi medici per più di 111.000 lavoratori assieme all’intero sistema di assistenza pubblica. Così la neonata associazione imprenditoriale PMI Sanità definisce il meccanismo del payback che obbliga le aziende del comparto a rimborsare il 50% delle spese per dispositivi medici effettuate...