Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e l’ITA (Italian Trade Agency – ex ICE) hanno realizzato un’importante iniziativa di valorizzazione del distretto biomedicale di Mirandola, organizzando un incontro tra alcune Aziende ed una delegazione di Dirigenti dei Ministeri della Salute di Thailandia, Filippine, Uzbekistan e Tajikistan, accompagnati da funzionari dell’Asian Development Bank. L’incontro si...
Categoria: Imprese e Mercati
Convertito in Legge il Decreto sul Payback – il pagamento scade il 9 settembre
Il Decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95 sul Payback è stato convertito dalla Legge 8 agosto 2025 n. 118, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2025. Il termine per il pagamento è rimasto quello originariamente previsto in 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione, e quindi entro il 9...
Payback, Colaci (Confapi): “Servono esenzione per le PMI, dilazioni e una riforma strutturale”
Il Decreto Economia pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 giugno stabilisce per il payback sui dispositivi medici uno sconto del 75% sulle fatture, senza prevedere alcuna esenzione per le piccole imprese. Una misura che, pur riducendo il carico economico complessivo, non tutela le realtà più fragili del comparto generando forte preoccupazione tra le imprese del...
Payback, Colaci (Confapi Salute): dopo la sentenza un nuovo tavolo tecnico con il Ministero
“Ci aspettavamo purtroppo questa sentenza. Siamo già stati convocati per un nuovo tavolo tecnico per il 15 maggio, abbiamo sollecitato noi questo incontro in seguito alla decisione del TAR. Temiamo che le Regioni chiedano immediatamente il pagamento che era stato sospeso. Al Ministero ribadiremo la nostra posizione: richiederemo di sospendere immediatamente gli effetti della sentenza...
TransMedics, dagli USA a Mirandola per lo sviluppo e la produzione di dispositivi medici avanzati
L’annuncio è stato dato oggi in conferenza stampa dalla multinazionale statunitense, leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto. Fondata con l’obiettivo di migliorare la disponibilità e la qualità degli organi per i trapianti, TransMedics ha rivoluzionato il settore con l’Organ Care System (OCS): l’unica tecnologia di perfusione completamente...
Dazi e biomedicale. Il punto di vista di Alberto Forchielli
Nel settore biomedicale l’Innovazione è indispensabile per migliorare le condizioni di vita dei pazienti e le collaborazioni internazionali in passato sono state determinanti soprattutto per gli importanti investimenti esteri nel nostro Paese. Dopo le elezioni americane però la situazione geopolitica è cambiata e questo sta creando una grande incertezza. Ne abbiamo parlato con Alberto Forchielli,...
Italia-Cina: opportunità e sfide di una cooperazione industriale. Intervista all’Avv. Ivan Cardillo
L’Avv. Ivan Cardillo, esperto di diritto cinese e consulente internazionale, analizza le opportunità del mercato cinese per le imprese italiane, un contesto ricco di potenziale anche per il settore biomedicale ma non privo di incertezze. Come è nato il suo interesse per la Cina e quali esperienze hanno segnato il suo percorso professionale nel Paese?...
L’Emilia-Romagna sospende il pagamento del payback fino al 31 dicembre 2025
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato la sospensione dell’esecutività del proprio provvedimento sul payback fino al 31 dicembre 2025. La decisione è stata annunciata da Vicenzo Colla e Massimo Fabi, rispettivamente vicepresidente della Regione con delega alle Attività produttive e assessore alle Politiche per la salute, durante l’incontro di oggi presso la sede della Regione con le...
Il paziente al centro: presentati i risultati del tavolo di lavoro
Nove punti che evidenziano le maggiori criticità del settore biomedicale e le raccomandazioni degli addetti ai lavori per evitare pesanti conseguenze sull’innovazione e quindi, di conseguenza, sulla qualità dell’assistenza sanitaria pubblica in Italia. E’ questo il risultato del tavolo di lavoro “IL PAZIENTE AL CENTRO. L’IMPORTANZA DELL’INNOVAZIONE DEI DISPOSITIVI MEDICI PER LA SANITA’” che ha...
Si conclude con successo la prima edizione di Circular Medical Expo, appuntamento al 2025
Si è conclusa con successo la prima edizione di Circular Medical Expo – Innovation for Global Health, la fiera internazionale che affronta i temi della salute globale attraverso la lente della medicina circolare. L’evento, che dà già appuntamento al 2025 è organizzato da Venicepromex in collaborazione con Padova Hall; è realizzato grazie al supporto della...