Nelle Aziende biomedicali, come in molte altre, l’attenzione ad ogni dettaglio è fondamentale per garantire un risultato ottimale, perché il dispositivo medico viene applicato ad un paziente ospedaliero, non è un prodotto che finisce su di uno scaffale del supermercato o nella concessionaria di auto di lusso. I controlli su qualità, sicurezza e rispetto delle...
Author: Redazione
RAQA Underground, la piattaforma online per navigare nel mondo RA QA
Il passaggio da Direttiva a Regolamento sta spingendo il settore dei dispositivi medici verso un’evoluzione accelerata che ha posto e imposto sfide che hanno travalicato il solo aspetto regolatorio. Queste coinvolgono una nutrita schiera di professionisti, interni alle aziende e esterni – consulenti, organismi notificati, autorità competenti, che si trovano a dover aggiornare conoscenze esistenti...
E’ nato a Verona il Dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione
Si chiama Dimi ed è il nuovo dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione, dell’Università di Verona. Le prime attività prenderanno ufficialmente il via a partire dall’1 marzo prossimo. “Il primo marzo inizia una avventura importante per il nostro ateneo – ha dichiarato Pier Francesco Nocini, magnifico rettore – non è solo un dipartimento...
Cybersecurity e progettazione del software, il corso di TÜV Rheinland Italia
E’ in programma per il 2 marzo il corso online “Cybersecurity e progettazione del software” di TÜV Rheinland Italia. Il corso affronterà il tema della cybersecurity dal punto di vista della progettazione e fornirà le basi teoriche per poter rendere i dispositivi più immuni possibile alle minacce rispondendo così pienamente sia ai GSPR 17.X sia...
La Svizzera, leader del mercato globale nel settore delle scienze della vita
Patricia Gee dirige l’iniziativa Future of Health di Deloitte in Svizzera. Ha operato per oltre 15 anni nel settore sanitario e delle scienze della vita, riunendo assieme in un’esperienza intersettoriale biofarmacia, pagatori, fornitori e mercati dei capitali. Si occupa principalmente di promuovere valore sostenibile, crescita e innovazione per clienti leader del settore delle scienze della...
L’importanza di fare luce sulle opportunità formative del settore
Il settore biomedicale è fortemente orientato all’innovazione per rispondere in modo sempre più performante alle esigenze degli ospedali e quindi dei pazienti. Proprio per questa grande attenzione alle necessità dell’utente finale si considera estremamente importante la formazione continua degli operatori del settore. Sono numerose le aziende specializzate che propongono corsi gratuiti per dare la possibilità...